Comitato Festeggiamenti San Vito

Prenotazione e norme di sicurezza

www.prenotaSanVito.it Mercoledì 12 agosto alle ore 12 si aprono le prenotazioni per i concerti, incontri del Salotto Diderot e lo spettaolo di fuochi piromusicali di domenica 30 agosto. Per i concerti degli artisti big il costo di prenotazione è di 1 euro, sarà di 5 euro il costo di prenotazione per lo spettacolo dei fuochi... View Article


www.prenotaSanVito.it
Mercoledì 12 agosto alle ore 12 si aprono le prenotazioni per i concerti, incontri del Salotto Diderot e lo spettaolo di fuochi piromusicali di domenica 30 agosto.

Per i concerti degli artisti big il costo di prenotazione è di 1 euro, sarà di 5 euro il costo di prenotazione per lo spettacolo dei fuochi piromusicali. E’ possibile prenotare contemporaneamente 6 posti per ogni evento.
Per i concerti si potrà scegliere il posto, le sedie saranno numerate.
Ai varchi di ingresso sarà verificata la prenotazione, misurata la temperatura e si dovrà accedere obbligatoriamente con la mascherina.

Accedi a questo sito per prenotare gli spettacoli musicali e piromusicali della 117a edizione, nel rispetto delle norme di sicurezza anti-covid19. E’ facile!!!

 

Protocollo organizzativo e sanitario per la 117° edizione della Festa Patronale San Vito.
Di seguito sono indicate le linee guida che il Comitato Festeggiamenti San Vito Parrocchia Sant’Ambrogio sede Piazza Beltrami 33 a Omegna, adotterà nei confronti di autori/artisti, pubblico, tecnici e staff per l’organizzazione dell’edizione 2020 Festa Patronale.
Le aree utilizzate per la manifestazione saranno: Piazza Largo Cobianchi, Piazza Beltrami, Piazza Don Beltrami, Giardini Piazza Martiri della Libertà, Lungo Lago Gramsci.
Sono luoghi ideali per poter rispettare le essenziali disposizioni sanitarie e di sicurezza previste per gli eventi di questo tipo. Le misure del palco saranno di mt. 8 x mt 4 , la platea è molto spaziosa e permetterà di ospitare gli incontri religiosi, culturali, musicali, spettacoli di cabaret, rispettando le regole dei protocolli sanitari.

Indicazioni per l’area palco e platea ed espositori e fuochi artificiali.
Gli appuntamenti Religiosi, Spettacoli, Animazioni, Cabaret, saranno svolti nelle date del 22 – 23 27 – 28 – 29 – 30 – 31 agosto 2020. Il palco verrà sanificato, così come le sedute degli ospiti, prima di ogni singola iniziativa. Le attrezzature audio (microfoni e ogni altro dispositivo tecnico a disposizione degli autori/artisti) verranno sanificate prima di ogni singolo incontro da parte del fornitore che sarà scelto per effettuare il servizio. Tutte le sedie per pubblico verranno pulite e sanificate prima di ogni singolo spettacolo. Le sedute singole saranno distanziate di un metro una dall’altra, saranno garantiti la distanza di un metro tra una fila e l’altra e un corridoio centrale di 2 metri di ampiezza. Lo staff vigilerà sul pubblico affinché le sedie non vengano spostate. Tutto lo staff, inclusi i tecnici che lavoreranno sul palco, dovranno essere dotati di mascherina. Gli autori/artisti, quando saranno sul palco, non dovranno essere dotati di mascherina.

Indicazioni per l’accesso e la gestione del pubblico nelle zone indicate spettacolo.
L’accesso sarà scaglionato e regolamentato con ingresso ed uscita attraverso le vie nelle vicinanze zona spettacolo. Al pubblico in ingresso potrebbe essere misurata la temperatura corporea. Se qualcuno dovesse avere una temperatura superiore ai 37.5° non potrà essere ammesso all’area spettacolo. All’ingresso dell’area spettacolo, gli spettatori dovranno igienizzare le mani con gel a base alcoolica fornito dall’organizzazione e dovranno indossare la mascherina di protezione; chi non ne sarà dotato non potrà accedere agli incontri. Tutti gli spettatori dovranno indossare la mascherina dall’ingresso della zona spettacolo fino al raggiungimento del proprio posto (per i bambini valgono le norme generali) e, al termine dell’incontro, dal proprio posto fino all’uscita. La mascherina va indossata ogni qualvolta ci si allontani dal proprio posto. È necessario raggiungere subito il proprio posto. È assolutamente vietato spostare le sedie. È obbligatorio mantenere sempre la distanza interpersonale di almeno un metro. Evitare gli assembramenti. Al termine dell’incontro, uscire indossando sempre la mascherina ed evitare il più possibile assembramenti. Gli incontri non prevedono biglietti, ma l’ingresso è gestito con prenotazione attraverso la piattaforma promosso in pubblicità on-line : lo staff si riserva di regolare l’accesso all’area spettacolo in base alla disponibilità dei posti (a sedere e in piedi). Per questo motivo la prenotazione online del posto è necessaria e soprattutto consigliata , entro le ore 12,00 del giorno precedente lo spettacolo, compilando con nome e cognome numero telefono (i dati rimarranno in archivio come previsto DPCM per numero 14 giorni rispettando la privacy) i moduli online che saranno pubblicati sul sito predisposto per l’evento San Vito 2020. Gli spettatori che non potranno prendere posto in area manifestazione, potranno seguire alcuni concerti o manifestazioni se vi saranno le autorizzazioni dei vari artisti, in diretta streaming – su pagina Facebook – su Azzurra TV – su Radio Spazio 3. Il Comitato Festeggiamenti di San Vito informerà attraverso materiale stampato depliant locandine come seguire la manifestazione San Vito 2020. Le aree street food e zona mercato dovranno attenersi alle regole vigenti Nazionali e Regionali, saranno responsabili i titolari delle varie attività commerciali artigianali industriali hobbisti collocati in Piazza Martiri della Libertà – Giardini – Lungo Lago Gramsci. Fuochi Artificiali domenica 30 agosto 2020 sarà responsabile il fornitore e dovrà attenersi alle regole sanitarie e di sicurezza, alla richiesta di autorizzazioni per aree dedicate alla preparazione e posizionamento zattere a lago e svolgimento dello spettacolo di Fuochi Artificiali, rispettando il DPCM Nazionale e Regionale nell’ambito dei fuochi artificiali.

Lo staff autorizzato dal Comitato Festeggiamenti San Vito Omegna farà osservare con scrupolo tutte le disposizioni.